Allenare l'agilità della vostra bestia è basilare per potergli far spiccare potenti voli. Allenare fiuto, intuito, velocità e mordacità è essenziale per avere un cane volante degno di tale nome, spesso molti pensano che basti applicare un paio d'ali al proprio cane per renderlo un cane volante. Non è così, ci vuole un duro, costante e assiduo allenamento per far parte di quel ristretto (ma sempre più in aumento) gruppo di cani in grado di volare tra i piccioni delle città e le aquile nei cieli.
Con la salsiccia sul naso l'abilità di rotazione aumenta.
2 comments:
delVi
said...
il carlino è il mio cane preferito.. un piccolo mostro adorabile!!
il tempo di reazione tra l'ordine di mangiare il bocconcino e l'attimo in cui il carlino effettivamente lo inghiotte è inferiore al battito d'ali di un'ape. secondo me.
2 comments:
il carlino è il mio cane preferito.. un piccolo mostro adorabile!!
il tempo di reazione tra l'ordine di mangiare il bocconcino e l'attimo in cui il carlino effettivamente lo inghiotte è inferiore al battito d'ali di un'ape.
secondo me.
caNina
Post a Comment